Vacanze a Gatteo Mare: riposarsi in un posto speciale

Scegliere di fare le vacanze a Gatteo Mare è una buona idea, non solo per le famiglie. Spettacoli serali ed attività in spiaggia per una vacanza attiva e divertente

Quando nel 2014 decisi di trascorre le vacanze a Gatteo Mare, in Romagna, lo feci quasi per caso. Non ebbi molto tempo per cercare notizie su internet e presi al volo l’offerta più conveniente tra le risposte che ricevetti dai vari albergatori a cui avevo scritto. Invece le mie aspettative furono più che superate!

Ed ora ti racconto il perché!

Vacanze a Gatteo Mare: qual è la particolarità?

Conoscevo la Romagna da tanti anni: essa fu infatti una delle prime mete delle vacanze estive con la mia amica del cuore nel 1997. Per cui sotto l’aspetto di accoglienza e cucina ero più che certa che mi sarei trovata bene. Ma non avevo capito, da quel poco che avevo letto, che a Gatteo Mare mi sarei trovata catapultata in una realtà incredibile. Infatti fino a quel momento non avevo trovato da nessun’altra parte un luogo così speciale: un Comune che per il periodo estivo si trasforma in un villaggio turistico.

Una fantastica equipe di animazione, composta da circa una ventina tra ragazzi e ragazze, organizza diverse attività sia di giorno che di sera, coinvolgendo adulti e bambini.

Attività per i bambini

Vacanze a Gatteo Mare la sfilata serale

Immagina la mia sorpresa quando, uscendo dall’hotel con marito e figlia (all’epoca di quasi 4 anni), ci siamo imbattuti in una sfilata “capeggiata” da un gatto ed un topo, trainati da due automobiline!

Eh già, se il paese si chiama Gatteo, la mascotte non poteva che essere un gatto di nome Teo! Ed il topo è il simbolo del Topolino Park, una grande sala giochi o meglio ancora un mini luna park: se hai dei bambini, non potrai fare a meno di andarci. E’ probabile che un salto tu lo faccia ugualmente, perché il fascino della sala giochi in vacanza contagia tutti.

Ma torniamo alla sfilata: dietro a queste due auto, venivano gli animatori ed uno stuolo di bambini impegnati con la baby dance. La mia bimba all’epoca si divertiva tantissimo a ballare ed ha subito voluto unirsi al gruppo. Bei tempi!

Sfilata dei bambini a Gatteo Mare

Per i bambini, oltre alla sfilata serale, ci sono le attività in spiaggia al mattino ed al pomeriggio. Gli animatori passano tra gli ombrelloni ad invitare i bambini ad unirsi ai giochi e comunicano in quale stabilimento balneare avranno luogo. Infatti, di giorno in giorno varia la battigia dello stabilimento che ospita le attività, così da coinvolgere tutto il litorale del paese.

Infine, non solo per i bambini, c’è anche il trenino per fare il giro di Gatteo in tutta comodità.

Attività per gli adulti

Per i grandi (e non solo!) ci sono le attività sportive in spiaggia: risveglio muscolare, acqua-gym e balli di gruppo. Per me che “non è estate se non si balla”, la mia preferenza va certamente ai balli di gruppo mentre ad esempio, mio marito preferisce le diverse possibilità per fare ginnastica.

Alla sera, poi ci si ritrova nella graziosa Piazza della Libertà (la piazza centrale di Gatteo Mare organizzata ad anfiteatro) dove sorge il palco sul quale i ragazzi dell’animazione stupiscono il pubblico con degli spettacoli teatrali o musicali veramente ben fatti e coinvolgenti. Nel 2018, ad esempio, realizzarono un fantastico musical con le canzoni di Michael Jackson: un’ora e mezza di emozione, soprattutto per chi come me apprezza le canzoni del Re del pop.

Vacanze a Gatteo Mare palco in Piazza della Libertà

Un altro spettacolo in programma durante l’estate di Gatteo Mare e che mi ha emozionato tantissimo è stato il concerto all’alba. Finora ne ho visti solo due, uno nel 2018 ed uno l’anno successivo: ricordi che porterò nel cuore per sempre.

Vacanze a Gatteo Mare: indicazioni pratiche

Come arrivare: Gatteo Mare si trova in provincia di Forlì-Cesena e dista 5 km da Cesenatico. Arrivando in auto con l’autostrada A14, il casello di uscita è Valle del Rubicone. Da qui, in quindici minuti si arriva al centro del paese.

Dove soggiornare: personalmente, prediligo le vacanze in hotel per cui posso parlare di dove sono stata finora. Negli ultimi 7 anni ho trascorso i miei periodi di ferie sempre presso l’Hotel Giuliana di Via Trento 15. È un hotel a conduzione familiare, comodo al mare e situato vicino al cuore del paese. Le camere sono spaziose ed è dotato di una grande piscina per adulti ed una piccola per i bambini. La cucina è ottima ed offre un’ampia scelta di primi e secondi. Ormai in questa hotel mi sento a casa tanto che nel 2020 mi è spiaciuto aver potuto trascorrervi solo 3 giorni perché avevo poco tempo a disposizione. Spero quest’anno di recuperare!

Stabilimento balneare: scegliendo di andare in hotel, la spiaggia è convenzionata e quindi non ho avuto bisogno di cercarne uno. L’Hotel Giuliana è convenzionato con il Bagno Massimo n. 3 che si trova al fondo di Via Gramsci, di fronte ai Giardini Don Guanella. Anche qui ho sempre trovato un’accoglienza calorosa ed il personale gentile.

Il programma dell’animazione: durante la stagione estiva, lo troverai affisso nella bacheca degli hotel. Finora ho visto che viene aggiornato settimanalmente ma lo puoi trovare anche nel sito ufficiale del Gatteo Mare Summer Village. Nel sito troverai anche le indicazioni per scaricare l’app dedicata.

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *