Bagaglio smarrito o rubato: la lista di sopravvivenza

Un elenco di cose indispensabili da acquistare quando si rimane senza bagaglio per furto o smarrimento (con lista della spesa scaricabile)

Ti dico subito che in questo articolo non ti parlerò di quali pratiche burocratiche fare in caso di bagaglio smarrito o rubato: di queste indicazioni, sul web, se ne trovano tantissime. Partendo però dalla mia esperienza personale della vigilia di Natale del 2023, ti farò l’elenco delle cose indispensabili da riacquistare per sopravvivere.

Bagaglio smarrito: la mia esperienza

Devi sapere che la vigilia di Natale, la mia gioia di essere a Torino per le vacanze si è trasformata in pochi minuti in rabbia quando mi sono trovata con il finestrino dell’auto spaccato e tutti i miei bagagli volatilizzati. Proprio così: dalle valigie al beauty-case, alla borsa con il cibo per il cane. Non avevo più nulla. Solo i vestiti che io e la mia famiglia avevamo addosso in quel momento.

Mi aspettavano quindi due giorni di negozi chiusi ed in pochissime ore ho dovuto acquistare lo stretto indispensabile.

Tra il nervoso, la rabbia e la tristezza, non sono riuscita a comprare tutto subito. Così nei giorni di Natale e Santo Stefano, mi venivano man mano in mente oggetti che avevo nel bagaglio rubato e di cui avevo bisogno.

Ho dovuto aspettare il 27 di dicembre per acquistare il tutto. Certo che se avessi avuto una lista esaustiva di tutto ciò che mi sarebbe servito, avrei risolto già alla vigilia.

Forse non ci crederai, se non ti è mai capitato. Ma le prime cose che ti vengono in mente da acquistare sono quelle “macro”. Sicuramente non ti scorderai la camicia o le calze o lo spazzolino da denti.

Ma piccole cose, banali in circostanze normali, come un tronchesino per le unghie o un deodorante, sul momento non vengono in mente…

Ho avuto la fortuna di essere ospite da mia mamma quindi bene o male alcuni oggetti, come i sopra citati tronchesino e deodorante, li ho presi in prestito da lei. Ma se fossi stata in un hotel? Sarebbe stato decisamente più complicato.

Ed allora, ho pensato che poteva essere utile scrivere un articolo come questo: la lista di sopravvivenza. Al fondo dell’articolo, se vorrai, potrai scaricarla in pdf per averla sempre con te. Ovviamente ti auguro di non doverla mai usare e se la stamperai, che ingiallisca nella tua agenda o nel tuo portafoglio.

Inizio quindi la lista dell’indispensabile da acquistare se ti ritrovassi con il bagaglio smarrito o rubato.

Bagaglio smarrito: la lista

Per semplificare, ho fatto una lista “unisex” e valida in qualunque stagione.

Abbigliamento

  • Intimo (canottiera, reggiseno, slip, calze)
  • Tshirt/Camicie
  • Pantaloni/Gonne
  • Abiti
  • Giacche
  • Maglioni/Felpe/Pile
  • Cinture/Bretelle
  • Cravatte
  • Pigiama
  • Ciabatte
  • Sciarpe/Cappelli/Guanti
  • Costumi da bagno
  • Teli mare
  • Ciabatte mare/piscina
  • Abbigliamento termico

Igiene personale

  • Pochette/Beauty-case
  • Fascia per capelli
  • Pettine/Spazzola
  • Fermacapelli
  • Dentifricio
  • Spazzolino da denti
  • Collutorio
  • Filo interdentale
  • Detergente viso
  • Struccante occhi
  • Dischetti struccanti
  • Crema da giorno/notte
  • Cosmetici
  • Deodorante
  • Cotton fioc
  • Schiuma da barba
  • Rasoio
  • Dopobarba
  • Detergente corpo
  • Detergente intimo
  • Crema corpo
  • Shampoo/Balsamo
  • Schiuma/Gel
  • Lacca
  • Profumo
  • Assorbenti igienici
  • Pinzetta
  • Tronchesino/Forbicine da unghie
  • Lima per unghie
  • Base/Smalto per unghie
Pulsante per tornare all'inizio dell'articolo

Se ti fa piacere, lascia un commento a questo articolo un po’ particolare ma che sentivo di dover scrivere. E se credi che possa essere utile a qualche tuo amico, condividilo senza esitare:

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *