Le vacanze natalizie stanno volgendo al termine e come me, se sei amante dei viaggi, forse stai anche tu iniziando a pianificare i prossimi periodi di vacanza.
Se tra le tue mete ci fosse la Germania, ho pensato che potrebbe esserti utile sapere quando sono le principali festività del paese. In alcune occasioni, infatti, ti potrebbe essere difficile trovare negozi o musei aperti. Per cui, avere in anticipo l’elenco dei giorni festivi potrebbe aiutarti ad organizzare meglio il tuo viaggio in Germania.
Faccio una premessa: poiché la Germania è uno stato federale, a parte quelle nazionali, le altre feste differiscono da Land (regione) a Land.
Vivendo in Baviera, ti indicherò qui, divise per mese, le feste del mio Land e quelle in comune in tutta la nazione.
Riconoscerai a colpo d’occhio le une e le altre perché evidenzierò le date con due colori diversi: in giallo quelle nazionali (è uno dei colori della bandiera tedesca) ed in azzurro quelle in Baviera (è uno dei due colori della bandiera bavarese).
Ed ora spalanchiamo la finestra sul calendario delle feste 2025: hai voglia di affacciarti?
Giorni festivi in Germania e Baviera
Gennaio
1° gennaio: Capodanno – Neujahr. I negozi sono chiusi come la maggior parte dei musei.
6 gennaio: Epifania. Una curiosità legata a questa occasione: si festeggiano i tre Re Magi e non è conosciuta la Befana che porta i doni. Il nome della festa in tedesco è “Heilige Drei Könige” (=i tre re Santi). Ti potrà capitare, in questo giorno, di vedere gruppi di ragazzi vestiti da Re Magi andare per le strade cantando melodie natalizie.
In questa data i negozi sono chiusi mentre la maggioranza dei musei è aperta.
Marzo
3 marzo: Lunedì Grasso – Rosenmontag
4 marzo: Martedì Grasso – Faschingsdienstag
In questi due giorni le attività lavorative (negozi, posti di lavoro) sono pressoché normali ma alcuni musei sono chiusi. Ad esempio il Bayerisches Nationalmuseum è chiuso in entrambe le date, le Pinakotheken restano chiuse il martedì.
Aprile
18 aprile: Venerdì Santo – Karfreitag. In questa giornata i negozi sono chiusi ovunque. A Monaco di Baviera è anche l’unico giorno dell’anno in cui il carillon (Glockenspiel) del Municipio non suona. Nei musei potresti trovare orari ridotti.
20 aprile: Pasqua – Ostersonntag. Negozi chiusi ma i musei sono aperti, talvolta con orari ridotti.
21 aprile: Pasquetta – Ostermontag. Negozi e maggior parte dei musei chiusi.
Maggio
1° maggio: Festa del Lavoro – Tag der Arbeit. I negozi sono chiusi ma i musei sono aperti, talvolta con orari ridotti.
29 maggio: Ascensione – Christi Himmelfahrt. Negozi chiusi ma musei aperti, qualcuno con orari ridotti.
Giugno
9 giugno: Pentecoste – Pfingstmontag. Negozi chiusi; musei da verificare caso per caso in quanto alcuni sono chiusi.
19 giugno: Corpus Domini – Fronleichnam. I negozi sono chiusi ma la maggioranza dei musei è aperta.
Agosto
15 agosto: Ferragosto – Maria Himmelfahrt. Negozi chiusi; maggioranza dei musei aperta.
Ottobre
3 ottobre: Giorno dell’unità tedesca – Tag der Deutschen Einheit. Anche in questa data i negozi sono chiusi ma diversi musei sono aperti.
Quando sono arrivata in Germania mi sono stupita nel vedere che il giorno di festa nazionale tedesca non coincideva con il giorno della caduta del muro di Berlino (9 novembre 1989), cosa che mi sarebbe sembrata più logica. Ma c’è una spiegazione: il 9 novembre del 1938 era stata la notte tristemente nota come “Notte dei cristalli”. La notte in cui i negozi e le sinagoghe ebraiche furono vittime della violenza nazista.
La data scelta per festeggiare la riunificazione è quindi il 3 ottobre, giorno in cui gli stati della Germania Est vennero annessi alla Germania Ovest. Tale data è stata inserita nel Trattato di riunificazione tedesca come Giorno dell’unità tedesca.
Novembre
1° novembre: Tutti i Santi – Allerheiligen. I negozi sono chiusi mentre i musei sono aperti.
Dicembre
25 dicembre: Natale – 1. Weihnachtstag. Negozi chiusi; musei da verificare perché la maggior parte è chiusa.
26 dicembre: Santo Stefano – 2. Weihnachtstag. Negozi chiusi ma musei in maggioranza aperti.
La vigilia di Natale (24 dicembre) e la vigilia di Capodanno (31 dicembre) sono giorni particolari in cui i negozi lavorano generalmente mezza giornata e chiudono intorno alle ore 14.00 del pomeriggio. Anche i musei tendono ad essere chiusi o ad avere orari ridotti in queste giornate.
Spero con questo articolo, di averti dato un’utile panoramica dei giorni festivi in Germania e Baviera e di averti aiutato nella scelta dei periodi in cui venire a Monaco. Se avessi altre domande, non esitare a scrivermi commentando questo articolo o mandandomi un messaggio tramite il modulo di contatto.
Se hai trovato utile questo contenuto, condividilo con chi ha in previsione un viaggio in Germania:
Eh sì, ho letto pure io del perché l’unificazione tedesca è stata inserita come festività il 3 ottobre!
Quando ho fatto l’Erasmus a Friburgo in Brisgovia, invece, mi sono meravigliata di tutti i ponti che hanno in maggio: in un mese avrò fatto si e no 3 giorni di lezione!
Questa delle tante vacanze durante l’anno è una cosa che io, con una figlia in età scolare, apprezzo tantissimo. Mi dà infatti l’opportunità di muovermi in periodi non troppo affollati.
In maggio/giugno (a seconda dell’anno perché poi queste feste dipendono da quando cade la Pasqua) ci sono questi giorni di festa che se cadono durante la settimana sono davvero comodi per fare vacanza