Quest’inverno la neve si fa un po’ desiderare e quando si fa vedere, non dura comunque molto. Ripenso quindi con nostalgia alle nevicate dello scorso anno e ne approfitto per raccontarti dove trovare gli scenari più suggestivi di Monaco di Baviera con la neve.

Königsplatz
La neve tra templi neoclassici! Sembra quasi impossibile… È invece realtá a Monaco di Baviera: Königsplatz è circondata da palazzi che ricordano gli edifici della Grecia antica. La presenza di questo stile architettonico è dovuto al desiderio di re Ludovico I che voleva rendere la città di Monaco simile ad Atene. Il progetto così ambizioso non è mai stato completato ma è rimasto questo quartiere, i cui palazzi ospitano i musei archeologici.
Quando la neve ricopre tutto, gradinate e colonne emergono in tutta la loro maestosità dal manto candido. Cristalli di ghiaccio pendono dai basamenti dei pali della luce e qualche pupazzo di neve, opera di qualche artista improvvisato, fa capolino qua e là.



Wiener Platz
Questa graziosa piazzetta sorge nel quartiere di Haidhausen: è un luogo di ritrovo dei monacensi, soprattutto nelle ore diurne. È caratterizzata dal palo della cuccagna nei colori bianco ed azzurro, propri della bandiera bavarese. E dalle piccole botteghe del mercato e dai chioschetti dove acquistare cibo da asporto. Quando c’è il sole, anche se le temperature sono fredde, tante persone consumano qui il loro pranzo, sedute sulle sedie e panchine dislocate sulla piazza. Oppure semplicemente per terra.
Quando ci sono passata, stava proprio nevicando e la vista lattiginosa tra i fiocchi è stata affascinante. La neve si posava delicatamente ovunque, anche sulla fontana del bimbo pescatore coperta dai pannelli di legno (la protezione per l’inverno) e sull’albero che da un cortiletto allunga i suoi rami sulla piazza.



Olympiapark
L’arancione del becco e delle zampette palmate delle oche fa da contrasto nel paesaggio imbiancato dalla neve. Se non fosse per questa macchia di colore, una passeggiata ad Olympiapark in una giornata nevosa darebbe l’impressione di essere in un film di altri tempi, quando ancora le pellicole erano in bianco e nero.
Il cielo e le strutture del parco assumono sfumature diverse di grigi mentre gli alberi sembrano più neri che marroni. L’acqua del lago assume un colore metallizzato scuro. Se parlassi di un auto potrei quasi definirlo “grigio canna di fucile”…
In tutto questo, qualcosa di magnetico mi ha portata a passeggiare a lungo in questo scenario ed a soffermarmi sui particolari.



Nymphenburg
Premetto che questo palazzo ed il suo parco sono uno dei luoghi dove trovare pace e tranquillità in qualunque stagione. Con la neve, si respira ancora di più questa sensazione di benessere. Come in montagna, passeggiando tra i viali innevati si ode soltanto il rumore dei propri passi. Se sei alla ricerca di quiete, questo sarà il tuo luogo ideale.
Percorrendo la strada lungo il canale che conduce a Nymphenburg, si resta sorpresi vedendo che in alcuni punti la neve si è addirittura fermata sopra l’acqua ghiacciata. Purtroppo le condizioni climatiche attuali non lo consentono più ma fino a qualche anno fa, il canale ghiacciava al punto tale che era possibile pattinarvi sopra.
Nel tratto finale del canale, di fronte al palazzo, è possibile ammirare la natura imbiancata: le siepi che costeggiano il canale, cigni ed anatre che nuotano affollandosi nella parte di lago ancora liquida… Poi alzi gli occhi e ti perdi a guardare gli edifici intorno a te. Il grigio del cielo si trasferisce sulle facciate dei palazzi e la neve sui tetti sembra dipinta dallo stesso pennello con cui sono realizzati i fregi attorno alle finestre.



Questi di cui ti ho parlato sono i luoghi di Monaco di Baviera che quando nevica non puoi assolutamente perderti. Ma ti garantisco che ovunque in città, ti basterà fare attenzione e potrai meravigliarti per i deliziosi scorci innevati.
Monaco di Baviera con la neve – Indicazioni pratiche
Come arrivare:
- Königsplatz: fermata omonima delle linee U2 ed U8 della metro;
- Wiener Platz: fermata Max-Weber-Platz delle linee U4 ed U5 della metro quindi 300m a piedi lungo Innere Wiener Straße;
- Olympiapark: fermata Olympiazentrum delle linee U3 ed U8 della metro e seguire le indicazioni per BMW Welt. Quindi inoltrarsi nel parco
- Nymphenburg: fermata Schloss Nymphenburg del tram n. 17 oppure dei bus n. 51 e 151
Sul sito ufficiale dei trasporti pubblici di Monaco puoi calcolare il tuo percorso.

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici: